Artisti che hanno scelto la nostra città
Il Golfo Paradiso ha attratto per le sue eccellenze naturalistiche e ambientali molti
artisti di ambito sia ligure che nazionale, sconfinando spesso con artisti
internazionali sulla scia di quel grande fenomeno turistico-culturale che passò con il
nome di Grand Tour.
Essenzialmente sono stati quattro i pittori che storicamente hanno legato il proprio
nome alla città di Recco e alle sue Frazioni:
![]() |
MATTEO PICASSO Recco (GE) 1794 - Genova 1879 Nasce a Recco nel 1794, figlio del capitano Antonio, proprietario di bastimenti. |
![]() |
ANTONIO GIUSEPPE SANTAGATA Fu allievo di T. Quinzio all’Accademia Ligustica di Belle Arti, iniziando ad esporre nel 1912. Nel 1921 ottenne il Pensionato Brignole-Sale e nel 1928 l’iscrizione tra gli accademici di merito alla Ligustica.
|
![]() |
OSCAR SACCOROTTI Pittore e incisore si occupò anche di arti decorative e di pittura murale. Ligure di adozione, inizia a Genova la sua attività nel 1914, lavorando con i decoratori Cavallari e Bifoli, alle dipendenze di Coppedè. Nel 1920 conobbe lo scultore Arturo Martini e il poeta Camillo Sbarbaro. |
![]() |
GIUSEPPE BOZZO Pittore di cavalletto e di ponteggio, ebbe come maestro Antonio Giuseppe Santagata il delletante altre vittorie di scudetti e coppe vinte dalla gloriosa società, vanto della Città di |
![]() |
GIOVANNI BATTISTA BENVENUTO Tra i decani degli artisti viventi legati al territorio di Recco, non può non essere citato GIOVANNI BATTISTA BENVENUTO, nato nel 1925 a Genova, ma originario di Teriasca, che, con le sue caratteristiche opere di matrice “chiarista”, con delicato timbro poetico ci consegna inimitabili scorci della sua “amata” Recco dove vive dagli inizi anni Sessanta. |
Franco Dioli Per ulteriori informazioni e approfondimenti consultare il sito: Istituto Documentazione Arte Ligure con sede a Recco, Via Cavour 11. Tel.0185 723016 – Cell. 335 5418560
|